come vendere casa privatamente

Ha pubblicato per Mondadori e A questo punto, è tutto pronto per arrivare alla stipula del rogito entro il termine fissato nel contratto preliminare. Grazie, Ti suggeriamo la lettura dei seguenti articoli: Di regola sarà l’acquirente a scegliere il notaio di sua fiducia ed a pagare la parcella del suo onorario, salvo che le parti non si siano accordate diversamente. Consigli per vendere casa privatamente, al miglior prezzo ed in tutta sicurezza, meglio di un’ agenzia immobiliare. Angelo Greco e iscritta presso il Tribunale di Cosenza, N.G.R 243/2016 - N.R. Troverai gente che si farà ripetere quello che già avevi indicato nell’annuncio, qualcuno ti farà domande apparentemente strane, altri saranno solo dei perditempo. Andiamo con ordine e vediamo: I due buoni motivi per vendere casa privatamente; Step 1: controlla i documenti; Step 2: valuta la casa correttamente: Step 3: valorizzala, abbelliscila; Step 4: pubblicizzala in maniera efficace; Step 5: falla vedere a persone profilate; Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Anziché tentare di convincerti che l’agenzia è la miglior soluzione per vendere casa, ti sto addirittura incentivando a provarci da solo. A login effettuato, clicca sul link Pubblica, completa le informazioni eventualmente mancanti che non hai inserito in fase di registrazione al servizio (es. e quindi contattarti agli indirizzi e nei modi ed orari che gli avrai preventivamente indicato. Tieniti pronto e sii paziente: è proprio in questa fase che forse rimpiangerai di non esserti rivolto ad un agente immobiliare che avrebbe svolto tutto questo lavoro per te e ti renderai conto di quante energie ci vogliono – a meno che non tu non faccia il venditore di mestiere – per spiegare la tua proposta ad interlocutori estranei. APE (attestazione di prestazione energetica) ; 2. Per vendere casa con Casa.it, recati sulla pagina principale del servizio, pigia sul bottone rosso Pubblica ora situato in basso a destra e, nella pagina che si apre, fai clic sul link Pubblica Gratis situato accanto alla voce Privati. No agenzie. Questi siti hanno interesse a che tu inserisca un annuncio di vendita valido e prima di farlo ti aiutano innanzitutto a stabilire il prezzo corretto. L’immobile infatti deve avere le qualità essenziali per l’uso a cui è destinato o che è stato promesso dal venditore ed esse sono attestate proprio dal certificato di abitabilità, che il venditore è tenuto a consegnare all’acquirente, a meno che non gli abbia sin dall’inizio attestato la sua mancanza (ed in tal caso la compravendita sarebbe comunque valida perchél’immobile è commerciabile). VENDERE CASA PRIVATAMENTE E' PIU' FACILE DI QUANTO SEMBRI: I clienti arrivano da internet attraverso i portali immobiliari. Quindi non mentire mai sul progetto edilizio, sui materiali utilizzati per la costruzione, su eventuali difetti degli impianti idrici o fognari e, ovviamente, non cercare di nascondere la presenza di vincoli sull’immobile, come eventuali ipoteche iscritte sul bene dai creditori pubblici o privati. Vendere privatamente consente di risparmiare, ma attenzione agli errori ... Seguite i nostri consigli! e poi compila anche il modulo relativo ai tuoi dati anagrafici (nome, cognome, email, indirizzo, etc.). La Legge per Tutti Srl - Sede Legale Via Francesco de Francesco, 1 - 87100 COSENZA | CF/P.IVA 03285950782 | Numero Rea CS-224487 | Capitale Sociale € 70.000 i.v. Presenta al meglio la tua casa. Non sottovalutare la pubblicità online: quasi sempre è gratis ed è efficacissima. trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Nella pagina che si apre, inserisci nell’apposito campo di testo il codice che nel frattempo hai ricevuto via SMS al numero che hai indicato precedentemente, pigia sul pulsante Accetta e il gioco è fatto. Nella pratica, sono le modalità di pagamento a costituire spesso un problema: l’acquirente talvolta vorrà versare una caparra iniziale minima, potrà avere bisogno dell’erogazione di un mutuo dalla sua banca (e questo richiederà un separato contratto che dovrà stipulare lui con l’istituto di credito, a meno che tu non abbia ancora un mutuo acceso su quella casa in modo da passarlo all’acquirente con l’accollo del mutuo), tenterà di ottenere dilazioni nei pagamenti e, addirittura, potrebbe chiederti di pagare una parte del prezzo dopo la stipula del contratto definitivo. il numero di cellulare, il numero di telefono, etc. È gratuito, seppur con alcune limitazioni. e clicca sul bottone Continua. Prima di pubblicare il tuo annuncio, devi provvedere a verificare il tuo indirizzo email e il numero di telefono. Per vendere la tua casa privatamente devi predisporla nel modo migliore e mettendoti nei panni di … Discover and listen to your favorite podcasts for free or sign up to create your own! Come fare in pratica? Coraggio: non perdiamo altro tempo prezioso e passiamo subito all’azione! Alla fine hai ottenuto il tanto sperato trasferimento: dopo anni passati a vivere in un’altra regione d’Italia, finalmente puoi tornare nella tua zona d’origine e poter passare più tempo con i tuoi familiari e amici. Quanto vale veramente la tua casa? È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei Ora che la tua casa è in ordine e presentabile ed hai stabilito il prezzo al quale proponi di venderla, puoi iniziare a spargere la voce e a pubblicare annunci. Una delle persone cui ti rivolgi potrebbe non essere direttamente interessata all’acquisto, ma magari avere un familiare o un amico che sta cercando una casa con caratteristiche simili alla tua. Se sei in procinto di mettere in vendita la tua casa sai bene che rivolgendoti ad una agenzia immobiiare dovresti pagare notevoli commissioni, tra il 2% ed il 3% dell’importo stabilito. A differenza dei portali di cui ti ho parlato nei paragrafi precedenti, permette di pubblicare il proprio annuncio anche senza effettuare alcuna registrazione: scopriamo subito come funziona. Nel giro di qualche secondo riceverai un’email contenente il link tramite il quale convalidare il tuo account: cliccaci sopra. L’appartamento, perciò, dev’essere in perfette condizioni e valorizzato in ogni dettaglio. I gusti delle persone che andranno ad abitare in quella casa difficilmente coincideranno con i tuoi, ma ci sono degli aspetti comuni che possono essere valorizzati. Questo vale tanto più se si tratta di un immobile ad uso abitativo: chi è interessato all’acquisto valuterà una serie di caratteristiche e di particolari che magari a te sfuggono ma che interessano chi è intenzionato ad andarci a vivere. E’ necessario anche, per le costruzioni recenti o ristrutturate dal 2003 in poi, il certificato di agibilità che attesti la conformità dei lavori edilizi anche per quanto riguarda gli impianti. Nessuno meglio di te conosce le qualità ed i punti di forza (o anche quelli di debolezza) della casa che stai per vendere: si tratta di tutti quegli aspetti che la rendono godibile e vivibile. Dopo aver verificato i tuoi recapiti tramite la procedura descritta poc’anzi, pigia sul pulsante Continua e seleziona la visibilità del tuo annuncio: l’unico piano gratuito è quello base che offre un periodo di visibilità di ben 3 mesi. Sii realista: non pensare al valore che ha per te ma concentrati su quello che può avere oggettivamente per acquirenti estranei e che hanno a disposizione molte altre alternative. preparare la casa … Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Blog posts; Discussions; Discussion replies; Comments; This user has not written any posts yet. Ecco alcuni articoli e suggerimenti per aiutarti a vendere la tua casa da privato. Nel giro di qualche secondo CasaClick ti invierà un’email all’indirizzo che hai fornito poc’anzi: clicca sul link presente al suo interno per convalidare la tua email e confermare la registrazione al servizio e poi clicca sul link Accedi situato in alto a destra per eseguire il login al tuo account immettendo i dati di accesso del tuo account. Vi metterà in contatto e a quel punto avrai già un potenziale compratore realmente interessato. La soluzione base è quella del cartello “vendesi”, ma serve solo se la zona è trafficata ed esposta. Date retta a me, ora con gli annunci on line vendere casa è facilissimo, e risparmiate un sacco di soldi. Sei nel posto giusto! Microsoft. Una volta inviato, il tuo annuncio verrà valutato dallo staff di Immobiliare.it e, se è in linea con le condizioni d’uso del servizio, verrà prontamente pubblicato e ne riceverai comunicazione via email. Inoltre, il supporto di un esperto ti sarà di aiuto al momento delle trattative: ti sentirai più sicuro del fatto tuo se il prezzo offerto da controparte oscilla e si discosta dai valori stabiliti dal perito. I motivi che ci spingono a vendere casa possono essere diversi. MOBILIA Come Vendere Casa Privatamente Su Internet; Paesaggi Per Quadri Pareti Color Oro Camera Da Letto Cucina Ad U Misure Divano Letto Con Sottoletto Le opportunità sono molte, vediamole subito. Ci sono professionisti specializzati in questo ramo – si chiamano home stager – che ti potranno aiutare ad allestire gli ambienti e ristrutturare gli spazi in maniera da rendere la tua casa molto più appetibile e facile da vendere sul mercato. La via migliore è però quella di agire sui portali web specializzati nelle compravendite tra privati e che raggiungono un numero altissimo di visitatori interessati al settore immobiliare. il numero di locali, la classe energetica, etc. In tutto questo conta moltissimo la “vocazione” della zona in cui la casa si trova: residenziale, turistica, popolare, quartiere dormitorio, ecc. -Si può evitare il compromesso? E’ un obbligo giuridico e se il venditore o l’acquirente non rispettano il preliminare le conseguenze sono gravi, ad esempio se l’acquirente si tira indietro perderà la caparra (se sarai tu a recedere dovrai versargli indietro il doppio della caparra ricevuta). Se il quartiere dispone di parchi, attrattive, negozi e centri commerciali a portata di mano, la tua casa varrà di più per coloro che ricercano questi servizi e comodità rispetto ad un immobile che si trova in una zona isolata; ma anche qui il pregio potrebbe essere la maggior tranquillità, la facilità di parcheggio ecc. Beh, già che sei qui, che ne dici se ti do una mano a vendere casa su Internet illustrandoti il funzionamento di alcuni di questi portali? vendesicasaprivatamente. Una villa residenziale in collina e con ampio giardino merita una valutazione personalizzata per stabilire il prezzo adeguato al quale offrirla in vendita. Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato. Il metodo più artigianale, ma che spesso funziona, è quello del confronto. Chi paga il notaio? Tanto per cominciare, collegati a questa pagina di Case24.it e compila i campi che trovi in corrispondenza della sezione Dati immobile indicando le informazioni descrittive della casa che vuoi vendere (zona, stato dell’immobile, tipologia, prezzo, etc.) Nel giro di qualche minuto l’annuncio verrà pubblicato e resterà online per 3 mesi. Ora che hai deciso di prendere il controllo della situazione e che vuoi risparmiare migliaia di euro di mediazione è arrivato il momento di imparare a vendere … Vendere Casa da Privato. Dovrai valorizzare con entusiasmo questi elementi iniziando già a sottolinearli negli annunci di vendita per poi esporli nei dettagli a chi verrà a visitare la casa, senza però mai nascondere gli eventuali punti di debolezza, come la presenza di cantieri aperti o la necessità di lavori di ristrutturazione. Questo sito contribuisce alla audience di, Altri siti utili per vendere casa su Internet. Mondadori Informatica. Compravendita in proprio Il soggetto che si appresta ad acquistare un immobile ha a disposizione essenzialmente due alternative: a) può acquistare l’immobile direttamente da un soggetto privato; b) può rivolgersi ad un intermediario … Attenzione agli impianti: pompe idrauliche, tubi fognari, fili elettrici, caldaie devono essere a norma e funzionanti. Vendere casa privatamente [consigli 2018] Vendere casa da privato: Come fare? I passaggi da seguire e le accortezze necessarie per vendere casa senza ricorrere ad una agenzia immobiliare ed ottenere risultati altrettanto efficaci. Se lo desideri, seleziona le caselle che trovi nella parte inferiore del modulo specificando altre caratteristiche della casa che vuoi mettere in vendita e, per concludere, pigia sul pulsante rosso Invia proposta che è collocato in fondo alla pagina. Quando avrai trovato l’acquirente e avete trovato l’accordo sulle questioni essenziali (prezzo, termini di pagamento, di stipula dell’atto notarile e di consegna dell’immobile) devi formalizzare questi elementi in un contratto, perché altrimenti avresti ricevuto una semplice proposta non ancora vincolante. https://www.laleggepertutti.it/wp-admin/post.php?post=197962&action=edit Vendere casa all'estero rappresenta una soluzione valida alla crisi del mercato immobiliare italiano. 12 likes. Pulire bene la casa e magari anche tinteggiarla prima di metterla in vendita serve ad aumentare la sua valutazione. Le case tendono sempre a sembrare più piccole di quanto sono in realtà, soprattutto se ingombre di mobili. | © Riproduzione riservata Come vendere a imprenditori Stranieri? Invece di elencarti i motivi per cui dovresti scegliere l’agenzia, ti sto facendo capire che privatamente hai le stesse identiche probabilità di concludere l’affare. Con questo non voglio dire che t… 1 was here. Pubblicare un’inserzione è semplice e veloce (ti dovrai però prima registrare al sito, sempre gratuitamente, fornendo i tuoi dati, compresi una e-mail valida ed il numero di telefono) e a quel punto la tua casa verrà inserita in un motore di ricerca in modo che i visitatori del sito possano trovarla facilmente inserendo parametri come la località, la fascia di prezzo, le dimensioni ecc. In cambio, otterresti un servizio professionale e non ti dovresti occupare di tutti gli adempimenti necessari, che sono non solo giuridici ma anche e soprattutto materiali. Nella pagina che si apre, pigia sui pulsanti tramite i quali puoi registrarti con il tuo account Facebook o il tuo account Google o, se preferisci, compila il modulo di iscrizione per registrarti con il tuo indirizzo email e, dopo aver spuntato la casella Sono maggiorenne, ho letto e accetto le Condizioni Generali e Inforamtiva Privacy, pigia sul pulsante Registrati. Occorre quindi preparare una documentazione precisa che in Italia è obbligatoria per legge. I documenti necessari per vendere una casa sono: 1. Un altro portale che ti invito a prendere in considerazione è Idealista: si tratta di un famosissimo servizio (disponibile anche sotto forma di app per Android e iOS) utilizzato sia dai privati che dalle agenzie immobiliari per pubblicare inserzioni relative la vendita e l’affitto di immobili. Le verifiche tecniche sulla vendibilità dell'immobile sono eseguite dai tecnici (geometra / architetto). Dopodiché apponi il segno di spunta sulla voce Non sono un robot, inserisci il codice di verifica che hai ricevuto via SMS al numero che hai indicato e pigia sui pulsanti Invia codice e Ok. Dopo aver verificato il tuo numero di telefono, seleziona la voce Vendita dal menu Contratto, provvedi a descrivere l’immobile fornendo le informazioni richieste (es. Vediamo quindi uno per uno quali sono i passaggi per vendere casa privatamente: scoprirai che nella maggior parte dei casi non sono difficili e sono alla portata di tutti. CasaClick è un portale incentrato sulla compravendita di immobili che, non solo permette di inserire facilmente annunci riguardanti la vendita e l’affitto di case, ma anche di accedere ad alcune risorse extra — tra cui una praticissima guida online — che permettono di conoscere un po’ meglio il mondo del mercato immobiliare. Come acquistare o vendere casa 1. Ecco come vendere casa privatamente in 6 step. Ecco come si fa il compromesso: gli elementi essenziali, che non devono mai mancare, sono i dati delle parti (venditore ed acquirente), i dati identificati dell’immobile (deve essere indicato precisamente con l’indirizzo di ubicazione ed i dati catastali completi), il prezzo stabilito e le modalità di pagamento ed il termine entro il quale andrà stipulato il contratto definitivo. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. This video is unavailable. ), pigia sul pulsante Avanti, inserisci le immagini e le planimetrie dell’immobile che vuoi vendere e, per concludere pigia sul pulsante Pubblica. Avrai la risposta pronta per controbattere, sarai in grado di dimostrare perché la tua casa vale di più rispetto al prezzo che ti stanno proponendo. Dopodiché esegui la medesima procedura per quanto riguarda il tuo indirizzo email. Ricorda infine che tu non sei un professionista della vendita ma potresti incontrare professionisti dell’acquisto, ben preparati sui punti essenziali e talvolta anche imbroglioni e truffatori che “sondano il terreno” sperando di trovare una persona poco preparata da poter raggirare. Chi decide di cambiare casa può trovarsi nella situazione di dover vendere una casa e acquistarne un'altra contemporaneamente, un'operazione complessa che comporta diversi rischi.Se le motivazioni non sono sufficienti, in questi casi, l'idea di cambiare casa viene abbandonata dopo poco tempo, concludendosi con la visita di qualche appartamento in vendita. ), la classe energetica, le immagini dell’immobile e poi pigia su Continua. A questo punto, potrai anche mostrare la perizia agli acquirenti più seri e discuterne con loro. I contratti (offerta d'acquisto e preliminare) possono essere redatti da una figura imparziale: il notaio. Come stai vedendo, il fai da te non si risolve soltanto nel semplice fare a meno dell’agenzia: ci sono molte altre cose da tenere presenti e di cui ti devi occupare tu, ma i costi saranno ampiamente ripagati da una vendita realizzata a condizioni molto più favorevoli perchè il valore del bene si sarà incrementato per effetto di questi interventi. Il venditore dovrà comunque pagare le imposte se realizza una plusvalenza tassabile: leggi questo articolo per sapere se devi pagare le tasse quando vendi una casa. Un agente immobiliare rimane sempre la soluzione migliore per chi non è un vero esperto del mercato. L’affare sembra concluso perché vi siete messi d’accordo, ma giuridicamente non esiste ancora nulla; l’impegno deve essere documentato, a meno che l’acquirente non sia ben conosciuto e fidato, nel qual caso si potrà saltare questo passaggio e prendere direttamente appuntamento dal notaio per la stipula dell’atto definitivo di trasferimento della proprietà. Vendere casa online, oggi, è possibile. Come venditore sei obbligato a garantire che l’immobile sia regolare sotto tutti i punti di vista, a cominciare da quello edilizio ed urbanistico. Le visite vanno selezionate, non ha senso perdere tempo con chiunque, specialmente se già al primo contatto telefonico non ti ha dato una buona impressione perchè è stato vago o inconcludente. Ora rassegnati a ricevere telefonate e mail da sconosciuti che ti tempesteranno di domande. Non concentrarti solo all’interno delle mura: a volte i vantaggi migliori vengono da fuori, come ad esempio l’ubicazione, se è vicina al centro o ai mezzi pubblici di trasporto per arrivarci. Non potrai farlo allo stesso modo di come si vende un immobile nel medio periodo. Non perdere l’occasione di vendere casa privatamente! Per adoperarlo, dovrai semplicemente registrarti ad esso, inserire il tuo annuncio e attendere che questo venga approvato e pubblicato online. Starà a te decidere se hai il tempo e le energie necessari per curarli, in modo da ottenere il vantaggio di un consistente risparmio ed arrivare ad una conclusione della compravendita altrettanto valida e rapida di quella che potresti realizzare rivolgendoti ad un’agenzia. I passaggi per vendere casa privatamente. Come puoi vedere, è molto più semplice trovare eventuali compratori usando i portali online e potrai risparmiare la quota che normalmente è destinata all’agenzia. Il suo funzionamento non si discosta poi così tanto dai servizi di cui ti ho parlato nelle righe precedenti: per pubblicare un annuncio è sufficiente iscriversi, inserire le informazioni descrittive dell’immobile che si vuole vendere e poi si procede alla sua pubblicazione. Compreresti un’autovettura sporca e mal tenuta? Se però hai già deciso di vendere casa senza agenzia, ecco i passaggi da tenere a mente: predisporre la casa per la vendita; stabilire il prezzo di vendita; pubblicizzare l’offerta di vendita; preparare i documenti necessari; redigere il compromesso. Case24.it è un altro sito a cui puoi rivolgerti per vendere immobili su Internet. A me non resta altro da fare che augurarti buona lettura e, soprattutto, farti un grosso in bocca al lupo per la vendita della tua “vecchia” casa! Siti per vendere casa di Salvatore Aranzulla. Visura ipo… Tra la documentazione indispensabile per poter vendere validamente la casa c’è innanzitutto il tuo titolo di proprietà (l’atto di acquisto trascritto nei pubblici registri immobiliari o il titolo attraverso cui l’hai ricevuta in eredità o in donazione) ma anche l’Ape, attestato di prestazione energetica. Per pubblicare un annuncio su Idealista, collegati alla sua home page, fai clic sul pulsante Inserisci annunci gratis (in alto) e, nella pagina che si apre, scegli il tipo di immobile da vendere utilizzando l’apposito menu a tendina e poi seleziona l’opzione Vendita situato sotto la dicitura Operazione. ), pigia sul pulsante Aggiorna e segui la semplice procedura guidata per pubblicare il tuo annuncio: seleziona la voce Vendita (Inserzione gratuita), pigia sul pulsante verde Continua, descrivi l’immobile che vuoi mettere in vendita fornendo tutti i dai richiesti (categoria, prezzo, superficie, etc.) A questo punto il tuo annuncio sarà pubblicato e diventerà visibile ad un gran numero di persone per un periodo che varia da 1 a 3 mesi a seconda del sito; potrai sempre aggiornare il tuo annuncio e rinnovarlo alla scadenza, se la casa fosse rimasta invenduta. Dal momento che fra non molto non abiterai più nella casa in cui hai vissuto finora, hai saggiamente deciso di venderla, ma non hai alcuna intenzione di rivolgerti alle agenzie immobiliari della zona, visto che ti sembra la soluzione meno vantaggiosa dal punto di vista economico. In questo articolo non andremo a sindacare sul fatto che questa sia o meno un scelta saggia, ma forniremo solo indicazioni precise su come Vendere Casa da Privato.. 1) Vendere Casa Privatamente: Stimare il Valore dell’immobile Milioni di Ricchi investitori russi, cinesi, americani, tedeschi, francesi amano l'italia e desiderano acquistare una casa nel bel Paese. Vendere la casa prima dell’asta conviene: ecco perché. Ci occupiamo da anni di mettere in contatto imprenditori Cinesi e Russi con venditori Italiani. Ma forse non sai precisamente quali sono questi passaggi: ti sarà utile conoscerli in modo da decidere se, in alternativa all’agenzia, ti conviene vendere privatamente la tua casa e così risparmiare svariate migliaia di euro, in cambio però di un maggior impegno diretto di tempo e di risorse da parte tua. Il sistema che ti guida passo passo nella vendita della tua casa privatamente ), pigia sul pulsante Inserisci foto (in basso) e allega al tuo annuncio delle immagini. Se fissi un prezzo troppo alto, superiore al valore commerciale del momento in quella zona e per un’immobile con quelle caratteristiche, probabilmente non venderai mai oppure venderai molto più tardi di quanto ti aspetti. Un perito costa molto meno di un agente immobiliare e vale la pena chiedere il suo intervento se la casa ha delle particolarità o se hai qualche dubbio sull’effettivo valore da attribuirgli. Quando metti un qualsiasi bene in vendita devi porti nella prospettiva dell’acquirente. Vendere casa privatamente: ecco come fare 8 October 2019 / Alberto Ramosi / 0 Comments. Stampa 1/2016. Nelle città conta moltissimo anche la vicinanza ad una linea della metropolitana. Una funzionalità interessante offerta da questo servizio riguarda la possibilità di visualizzare i prezzi di mercato e calcolare il valore del proprio immobile: questo è molto utile per formulare un prezzo che sia in linea con quello di altre case simili alla propria. Tieni presente che la caparra confirmatoria, per essere seria e adeguata, dovrebbe essere compresa tra il 10 ed il 20% del prezzo complessivo stabilito e che di regola il saldo del prezzo deve avvenire entro e non oltre la stipula del definitivo.

Come Capire Se Lui Ti Vuole Ancora, Significato Nome Alessandra, Storia Di San Petronio, Recuperare Messaggi Cancellati Whatsapp Senza Backup, Cuccioli Pastore Maremmano, Acero Rosso Agriturismo, Sport Più Praticati In Italia 2020, Tripadvisor Ristoranti Alagna Valsesia, Happy Birthday Con Nome, Fregio Di Beethoven, Frasi Per Una Persona Speciale Conosciuta Da Poco,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.