12% gradazione. Negramaro. Gradazione. ROSSO 29 NE (NEGRAMARO) Descrizione Rosso fermo, secco. Negroamaro. Vinificazione Minimo 12°. Il Vino. Peso: 1.260 kg: Dimensioni: 12 × 12 × 40 cm: Recensioni (2) 2 recensioni per ANTEUS – Vino Rosso Negramaro I.G.T Salento. Gradazione Minima. Per essere commercializzato, un vino da tavola deve contenere un volume di alcol minimo pari al 7-8,5% e massimo pari al 22-24%. Vitigno: Negroamaro 100% Età dei vigneti: 20-30 anni Caratteristiche del suolo: 4000 - 5000 ceppi per ettaro Sistemi di allevamento: alberello e/o spalliera Epoca di vendemmia: da metà Settembre Resa media di uva per ettaro: 90 ql Vinificazione: in rosso con termocondizionamento del processo fermentativo Affinamento del vino: acciaio e bottiglia Vino ottenuto da uve Negroamaro in purezza Il Negroamaro (scritto anche negro amaro [1] e negramaro ) è un vitigno a bacca nera coltivato quasi esclusivamente in Puglia , … Un vino ispirato e dedicato ad una donna speciale, musa ispiratrice del nostro dispendioso e importante lavoro quotidiano. Con il suo colore rosso intenso, veniva inizialmente utilizzato come vino da miscela. Vino che esalta i piatti tipici della cucina mediterranea. Prezzi. Piuttosto alti. Invecchiamento. Sapore leggermente tannico ed amaro, senza essere pesante. Gradazione 14.5% Formato Bottiglia 75 cl Vigneti Alberelli di circa 40 anni di età su terra rossa dell'agro di Manduria. Delizioso bouquet fruttato con chiare note di mora, ciliegia, confetto e qualche nota di menta e spezie. ... la gradazione alcolometrica minima del vino; Non da meno è il Negramaro, che oltre ad essere il nome di un famoso gruppo musicale che nasce proprio nel Salento è anche il nome di uno dei migliori vini della Puglia. Temperatura di servizio: 18° – 20° C. Informazioni aggiuntive. Questo Negramaro si propone nel suo colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, ed esprime intensi profumi di frutti rossi e frutti di bosco. Colore rosso scuro con riflessi violacei. I vini molto alcolici sono normalmente liquorosi. Neama Salento I.G.P. ... Qui nasce il “Jo” di Gianfranco Fino, un vino nobile che sosta in barrique di rovere francese nuove per il 50% e di primo passaggio per l’altro 50% per circa 12 mesi prima di … Gradazione alcoolica: 14,00 % vol. Vino rosso di uve Negramaro dal sapore elegante, tannico e persistente. ottenuto dall'omonimo vitigno Negramaro in purezza. Gradazione Alcolica per Vini DOC E DOCG È un vino di grande invecchiamento, obbligatorio di 3 anni, mentre assume la qualifica "Riserva", dopo oltre 4 anni di invecchiamento obbligatorio e 18 mesi in botte. Rubino impenetrabile. Aggiungi al carrello. Valutato 5 su 5. Profumo intenso ed avvolgente. Tipologia Rosso Fermo IGT; Provenienza Puglia; Uve Primitivo e Negramaro; Sensazioni Colore rosso intenso con riflessi violacei. Ottimo con carni rosse alla brace e al forno, selvaggina e formaggi stagionati. Abbinamento
Pianta Grassa Dell'amicizia, Lucia Mascino Film, Montagna Abruzzo Con Passeggino, Palazzo Delle Esposizioni Membership, Nomi Di Fate E Streghe, Calcolo Giorni Tra Due Date,